Sulla fiaba
Non a caso questo volume prende in prestito il titolo da una raccolta postuma di note a tema non sistematiche di Italo Calvino. La sezione principale del libro infatti è un saggio, scritto ormai molti anni fa come tesi di laurea, nel quale sviluppavo un metodo di analisi della fiaba nuovo e originale a partire proprio da quegli spunti. Seguono due brevi raccolte, una di fiabe e l'altra di favole, quasi a esempio concreto di quanto trattato nel saggio; ma soprattutto per il piacere di farsi raccontare storie di chi leggerà queste pagine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:26 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it