Sulle leggi. Testo latino a fronte
Il cemento di una comunità è costituito da quell’insieme di leggi conosciuto come Costituzione, universalmente valida se basata sul diritto naturale, su una filosofia che ha indagato la natura dell’uomo e si è proposta di regolamentarne le esigenze primarie, facendo sì che la libertà prevalga su qualunque contingenza o situazione emergenziale passeggera: la modernità del pensiero dell’Arpinate è sbalorditiva. Marco Tullio Cicerone è l’Antico che più si sentì vicino a questa problematica, e ciò lo rende vivo più che mai. L’opera “De Legibus” (Sulle Leggi) è un dialogo composto in origine da cinque libri di cui solo i primi tre sono a noi giunti, qui raccolti in una nuova edizione curata da Mirko Rizzotto. Saggio introduttivo di Federico Reggio. Copertina illustrata da Ivan Zoni. Testo latino a fronte.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it