Sulle tracce dell'eresia. Ambrogio Catarino Politi (1484-1553) - Giorgio Caravale - copertina
Sulle tracce dell'eresia. Ambrogio Catarino Politi (1484-1553) - Giorgio Caravale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sulle tracce dell'eresia. Ambrogio Catarino Politi (1484-1553)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Uno sguardo nuovo sulle vicende della crisi religiosa italiana ed europea del '500 attraverso la vicenda biografica e intellettuale del giurista senese Lancellotto Politi, entrato nel 1517 nell'ordine domenicano con il nome di Ambrogio Catarino. Dalla scelta savonaroliana agli esordi della carriera di controversista, dai contrasti vissuti all'interno del proprio ordine, dai suoi rapporti con gli spirituali italiani fino al contributo alle discussioni tridentine, le tappe principali del suo percorso sono illuminate attraverso una ricca documentazione edita e inedita.

Dettagli

1 agosto 2007
XII-324 p.
9788822256409

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Caravale

Giorgio Caravale

è professore ordinario di Storia moderna presso l’Università degli Studi Roma Tre. È autore di molti volumi sulla storia culturale e religiosa della prima età moderna, tra cui Forbidden Prayer. Church Censorship and Devotional Literature in Renaissance Italy (Ashgate 2011), The Italian Reformation outside Italy. Francesco Pucci’s Heresy in Sixteenth-Century Italy (Brill, 2015), Preaching and Inquisition in Renaissance Italy. Words on Trial (Brill, 2016), Beyond the Inquisition. Ambrogio Catarino Politi and the Origins of the Counter-Reformation (Notre Dame University Press, 2017), Censorship and Heresy in Revolutionary England and Counter-Reformation Rome. Story of a Dangerous Book (Palgrave, 2017), Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail