Sulle tracce di Che Guevara. Un reporter allo sbaraglio in Latinoamerica - Marc Cooper - copertina
Sulle tracce di Che Guevara. Un reporter allo sbaraglio in Latinoamerica - Marc Cooper - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Sulle tracce di Che Guevara. Un reporter allo sbaraglio in Latinoamerica
Disponibilità immediata
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Spaziando dal bombardamento della Moneda, alla guerra d'Argentina, ai campi di morte delle montagne guatemalteche, Cooper racconta le esperienze di due decenni in America Latina. Nel Salvador schiacciato dalla dittatura militare, a Managua subito dopo le elezioni che decretarono la fine del governo sandinista, e a Panama, alla fine del 1989, a pochi giorni dall'invasione statunitense. Marc Cooper, non facendo mistero della sua propensione per la sinistra, si muove sui fronti di guerra come se praticasse una bizzarra forma di turismo, attento a ciò che vede e sente, scoprendo "la verità acquattata in qualche angolo remoto e malsano".

Dettagli

Tascabile
13 giugno 2005
170 p.
9788807816857

Valutazioni e recensioni

  • Dafne Malvasi

    Esempio riuscito di giornalismo militante, Marc Cooper parte dal colpo di stato avvenuto in Cile nel 1973, dove vi si trovava a 22 anni, dopo essere stato espulso dalla sua università nordamericana. In questo libro, attraverso i suoi articoli, ripercorre circa ventanni di avvenimenti latinoamericani, difficilmente condensabili nella sola parola "Sinistra". Dalla rivoluzione in Nicaragua fino alle rivendicazioni del Chiapas, dall'ahimè inevitabile interventismo statunitense negli affari panamensi e non solo fino alla rinascita dell'orgoglio Indio. Articoli interessanti, asciutti ma appassionati, dove militanza non significa solo parzialità ma desiderio di affidare ai contemporanei ed ai posteri una chiave di lettura differente su quanto accade ora mentre lo scrittore stesso scrive e ci informa.

Conosci l'autore

Foto di Marc Cooper

Marc Cooper

Marc Cooper, californiano di origine, espulso dall’università per la sua militanza pacifista, si trasferì a vent’anni a Santiago del Cile dove inizialmente trovò lavoro come traduttore di Salvador Allende. È diventato un reporter “radicale”, vincitore di numerosi premi giornalistici. Collabora con diverse testate, fra cui il “Times” e il “Los Angeles Times”. Feltrinelli “Traveller” ha pubblicato L’America dietro il sogno (1999) Sulle tracce di Che Guevara (1999) e Io e Pinochet (2002). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail