Suolo lunare
Seconda metà degli anni novanta. Il diciottenne Elvio Bressan ha due interessi, la cosmogonia e la fotografia, e nessuna idea su cosa fare nella vita adesso che ha dato la maturità. Avere una madre biologa e un padre antropologo che ha pubblicato dei famosi bestseller non gli sembra un particolare vantaggio. Gli pesa, invece, essere visto da tutti come un ragazzo strano e irrisolto. A questo si aggiunge la recente scoperta di avere un fratello arrivato da lontano, frutto di una delle relazioni extraconiugali che il padre ha tenuto per il mondo. Ed è proprio Tridib, il fratello, a fornirgli l’occasione di passare l’estate all’Hotel Costa Bruna per realizzare delle fotografie che Mirco, il proprietario, vuole usare a scopo promozionale. Mirco è un personaggio singolare che, in omaggio a Pirandello, ha chiamato Cargiore la valle ai limiti del Piemonte, dov’è tornato con il sogno di fondare una “Enclave di uomini liberi”. Ama le armi, ha un passato oscuro e si circonda di persone equivoche e strane delle quali Elvio farà presto conoscenza. Tra commedia e dramma, Suolo lunare racconta l’amicizia, l’eros, il confronto tra i ragazzi e gli adulti e la difficoltà di diventare grandi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it