Engadina, anni Settanta. Pablo Flores, un ragazzino figlio di immigrati italiani, fa la dirompente scoperta del tango nell'immenso e affascinante Grand Hotel Palace. A introdurlo nel mondo del grande albergo con i suoi sotterranei e i suoi segreti rituali di tango, è Maria, una ragazzina argentina già molto brava nell'arte del ballo. Da questo incontro iniziatico prende il via una incredibile storia che da un piccolo villaggio romagnolo ci conduce in Argentina e ci porta in Svizzera. Raggiunta l'adolescenza, Pablo deve abbandonare l'Engadina e i suoi amici argentini, Maria e Alejandro, giovane e irruente suonatore di bandoneón. Ma di suonatore di bandoneón, strumento per eccellenza per eseguire pezzi di tango, ce n'è un altro: il mitico Ermanno Guidi, nonno avventuriero di Pablo. Nel suo tentativo di diventare a sua volta un divo del tango, Pablo recupererà via via la storia e il destino di suo nonno, si metterà sulle tracce del suo bandoneón, del suo viaggio attraverso l'Argentina, e scoprirà che Ermanno aveva incontrato Che Guevara e con lui era sbarcato col "Granma" a Cuba per dare il via alla rivoluzione. L'esistenza di Pablo si gioca tra questa dimensione mitica delle sue origini e una vita ormai squallida e complicata accanto e contro la sua ex moglie Nadja.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it