Survival in Auschwitz - Levi - cover
Survival in Auschwitz - Levi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Survival in Auschwitz
Disponibilità immediata
16,80 €
16,80 €
Disp. immediata

Descrizione


The true and harrowing account of Primo Levi's experience at the German concentration camp of Auschwitz and his miraculous survival; hailed by The Times Literary Supplement as a "true work of art, this edition includes an exclusive conversation between the author and Philip Roth. In 1943, Primo Levi, a twenty-five-year-old chemist and "Italian citizen of Jewish race," was arrested by Italian fascists and deported from his native Turin to Auschwitz. Survival in Auschwitz is Levi's classic account of his ten months in the German death camp, a harrowing story of systematic cruelty and miraculous endurance. Remarkable for its simplicity, restraint, compassion, and even wit, Survival in Auschwitz remains a lasting testament to the indestructibility of the human spirit. Included in this new edition is an illuminating conversation between Philip Roth and Primo Levi never before published in book form.

Dettagli

Testo in English
210 x 140 mm
182 gr.
9780684826806

Conosci l'autore

Foto di Levi

Levi

(Torino 1902 - Roma 1975) scrittore e pittore italiano. Partecipò al gruppo gobettiano di «Rivoluzione liberale». La più celebre, anche all’estero, delle sue opere è Cristo si è fermato a Eboli (1945), cronaca, trasfigurata in senso lirico e meditativo, di un soggiorno coatto in Lucania, al quale lo scrittore fu condannato per antifascismo negli anni 1935-36. Seguirono altri volumi di saggi e cronache narrative: Paura della libertà (1946), L’orologio (1950), Le parole sono pietre (1955), Il futuro ha un cuore antico (1956), La doppia notte dei tigli (1959), Tutto il miele è finito (1964). L’opera letteraria di L., segnata dal fascino del primitivo, affianca alla critica della piccola borghesia reazionaria la mitizzazione della civiltà contadina e degli archetipi antropologici del mondo rurale....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it