La svolta culturale. Come è cambiata la pratica storiografica - Federico Mazzini,Carlotta Sorba - ebook
La svolta culturale. Come è cambiata la pratica storiografica - Federico Mazzini,Carlotta Sorba - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La svolta culturale. Come è cambiata la pratica storiografica
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel senso comune la storia e la storiografia hanno ben poco a che vedere con la teoria. Quello storico è un sapere ritenuto empirico e artigianale, basato sulla ricerca documentaria e su una ricomposizione il più possibile accurata delle tracce del passato. Ma è davvero così? Chi si occupa di indagine storica lavora in questo modo? Non proprio. La ricerca storica dialoga con un quadro teorico di riferimento che sorregge l'analisi e l'interpretazione delle fonti e contribuisce a dare senso alle esperienze degli uomini e delle donne del passato. La svolta culturale che ha attraversato le scienze umane e sociali a partire dagli anni Settanta del Novecento ha accentuato gli scambi tra storia e teoria culturale. E nel contempo ha prodotto nel lavoro storico delle trasformazioni importanti in termini di metodo, di temi, di fonti.Quali relazioni allora possono intercorrere tra riflessioni teoriche e pratica storiografica, quali opportunità e occasioni esse aprono a una conoscenza più profonda del passato, e in ultima istanza quali lasciti la svolta culturale ha consegnato al fare storia oggi?Questo libro offre ai lettori non soltanto una sintesi dei dibattiti e delle tendenze più interessanti ma anche un bilancio attento dei vantaggi e delle ambiguità della svolta culturale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
184 p.
Reflowable
9788858144770

Valutazioni e recensioni

  • Francesca

    Libro utile per un approfondimento

  •  Nene

    è di facile lettura ma a parte le prime pagine il libro si presenta come una carrelata di autori e pensieri in fila

Conosci l'autore

Foto di Federico Mazzini

Federico Mazzini

Federico Mazzini è assegnista presso l’Università di Padova. Si è occupato di cultura di guerra del primo conflitto mondiale, in particolar modo attraverso l’analisi di discorso della scrittura popolare e contadina (Cose de laltro mondo, Pisa 2013). Negli ultimi anni si è dedicato alla storia culturale della tecnologia dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri, con particolare attenzione alle tecnologie belliche e a quelle di comunicazione informatica.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail