Tabelline e difficoltà aritmetiche. Attività per la prevenzione e il trattamento
Durante il percorso scolastico l'apprendimento delle tabelline può rappresentare un grande ostacolo, soprattutto per un bambino con difficoltà mnemoniche. La memorizzazione e il recupero delle quantità esigono, infatti, sforzi consistenti, anche in assenza di particolari problematiche, che diventano a volte insormontabili per bambini con difficoltà specifiche di apprendimento. Il volume - adatto soprattutto ai bambini di scuola primaria presenta un percorso didattico-riabilitativo nato grazie all'esperienza maturata con il trattamento dei disturbi nell'ambito del numero e del calcolo. L'apprendimento delle tabelline, tuttavia, rappresenta una difficoltà specifica in quasi tutti i profili di DSA, anche in assenza di discalculia. Le attività proposte consentono il recupero veloce, in memoria, dei risultati delle tabelline e l'attuazione di strategie per giungere al risultato. "Tabelline e difficoltà aritmetiche" propone più di 20 giochi con le carte e la possibilità di creare passatempi sempre nuovi e divertenti, che aiutano l'automatizzazione dei processi d'apprendimento, grazie ai materiali allegati: 40 quadratini singoli, 40 strisce quantità per le tabelline, 40 configurazioni tabelline, 196 carte da gioco, quadri del cento per ogni tabellina.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it