L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Libro vincitore del Premio Letterario Città di Lugnano - Romanzo edito - 2024Libro finalista del Premio Bancarella 2024Libro finalista del Premio Rapallo BPER Banca 2024 - Sezione narrativaLibro finalista del Premio Alassio Centolibri 2024Libro finalista del Premio John Fante Opera Prima 2024
Il romanzo di una generazione che sa di dover partire ignorando la destinazione.
«Tangerinn contiene dunque gli ingredienti per un ottimo romanzo: argomenti al passo coi tempi, scrittura brillante, ritratti ficcanti, e un’autrice che sa cogliere le contraddizioni e dire tutto senza timori.» - Tuttolibri
«L'esordio di Emanuela Anechoum è un romanzo costruito per accumulo, di ricordi - non importa se reali o percepiti -, di sensazioni, di contraddizioni generazionali e familiari. Le frasi brevi che racchiudono analisi profonde sono forse la sintesi della stessa Mina, una donna spigolosa e non finita, in un paesino sul mare dove chiunque sembrasse fuori posto gravitava intorno al bar del padre.» - Nadeesha Uyangoda, Internazionale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia di due generazioni di migranti, chi dalla propria terra, chi dalla propria storia ma anche di ritorni a casa, sia quella fisica che quella emotiva.
Storia del partire e del tornare, di un cuore in bilico tra ciò che desidera (o crede di desiderare) e quello di cui ha bisogno, tra la ricerca spasmodica di se stesso, con egoismo e invidia, e il prendersi cura degli altri. Libro che ci racconta due verità ovvero la sofferenza di essere cuore migrante e la serena apatia intrisa nel restare e accontentarsi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore