Tango sola
"L'attualità del Tango quale parodia dell'esistenza, dell'equilibrio con se stessi e con l'altro, che si esplica nella capacità di far incontrare e bilanciare forze all'origine estranee per creare un equilibrio terzo, non dato dalla semplice somma dei due che si cedono, ma generato dalla moltiplicazione delle potenzialità altrui e proprie, ha condotto la mia ricerca, ponendomi però nella posizione di osservatore, e quindi solitario, delle coppie che ballano, direi vivono, questa danza. La mia condizione di solitudine, di donna e la difficoltà ad imitare così questa danza, è rimasta impigliata nel setaccio della mia sensibilità quasi violentandomi e costringendomi a sperimentare, in tutti i movimenti a cadere del tango da sola, la mancanza di armonia intrinseca nell'essere protesa verso l'altro, senza che l'altro sia presente ad opporre la sua spinta. In questa condizione di solitudine fisica diviene inoltre impossibile non entrare in ascolto del proprio corpo e non tradurre in sentimento quel piede che scivola troppo indietro sul pavimento perché non è tenuto dalla gamba, e quindi dall'amore, dell'altro". (Rosalba Panzieri)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it