Del presunto autore di questo testo, Lao Tzu, non abbiamo notizie sicure, al punto che alcuni lo ritengono un personaggio leggendario. Anche l'epoca di composizione è incerta: il libro contiene materiali molto antichi, e una copia molto simile al testo oggi conosciuto risale al 167 a.C. Quello che conta è però che da oltre 2000 anni la sapienza raccolta nel "Libro del Tao e del Te" (cioè della via e della virtù) si pone alla base del misticismo orientale: un'indagine sulla natura ultima delle cose (la 'via') e il conseguente comportamento che l'uomo deve tenere (la 'virtù'). Un testo poetico, e a volte paradossale, che si pone come invito e suggerimento per riflettere sulla vita. Pensieri da meditare per ritrovare il proprio spazio interiore.
Venditore:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it