Tarr - Wyndham Lewis - cover
Tarr - Wyndham Lewis - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Tarr
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'The nearest the general run get to art is Action: sex is their form of art: the battle for existence is their picture.' Tarr tells the blackly comic story of the lives and loves of two artists, played out against the backdrop of Paris before the start of the First World War - the English enfant terrible Frederick Tarr, and the middle-aged German Otto Kreisler, a failed painter who finds himself in a widening spiral of militaristic self-destruction. When both become interested in the same two women - Bertha Lunken, a conventional German, and Anastasya Vasek, the ultra-modern international devotee of 'swagger sex' - Wyndham Lewis sets the stage for a scathing satire of national and social pretensions, the fraught relationship between men and women, and the incompatibilities of art and life. In his introduction and notes Scott W. Klein explores Lewis's stylistic experimentation within the context of avant-garde movements in painting, and offers new insights into Tarr as a work of mordent wit and enduringly ferocious irony. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

384 p.
Testo in English
195 x 129 mm
268 gr.
9780199567201

Conosci l'autore

Foto di Wyndham Lewis

Wyndham Lewis

1884, Bay of Fundy (Nuova Scozia)

Wyndham Lewis è stato uno scrittore e pittore inglese, nato a bordo di una nave al largo della Baia di Fundy (Maine) ma vissuto sempre a Londra. Nel 1914 fondò, con Ezra Pound, la rivista «Blast», organo del movimento vorticista, che si proponeva di applicare all’arte figurativa i principi dell’imagismo (immagini nette, figure geometriche, colori brillanti e ben definiti). Sulla stessa linea l’opera letteraria di L., che propose, come alternativa all’imperante soggettivismo delle mode letterarie tra le due guerre, una letteratura «di qualità concettuale, di contorni esatti, di grandiose architetture»: Tarr (1918), Il tempo e l’uomo occidentale (Time and the western man, 1927), Le scimmie di Dio (The apes of God, 1930),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail