Tatuaggio - Manuel Vázquez Montalbán - copertina
Tatuaggio - Manuel Vázquez Montalbán - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 106 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Tatuaggio
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tatuaggio è il primo romanzo poliziesco della serie di Pepe Carvalho e va considerato una specie di presentazione del curioso detective galiziano, della sua bizzarra filosofia e del suo mondo. Pepe viene ingaggiato dal signor Ramon per scoprire l'identità di un cadavere senza volto ripescato in mare a pochi chilometri da Barcellona. Unico indizio: un inquietante tatuaggio ... "Sono nato per rivoluzionare l'inferno".

Dettagli

Tascabile
10 giugno 2015
181 p., Brossura
Tatuaje
9788807886461

Parola di Librai

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

Il ritorno di Pepe Carvalho

Il libro che vorrei consigliarvi oggi è “Tatuaggio” di Manuel Vázquez Montalbán, edito da Feltrinelli.Questo è il primo romanzo della serie dell’investigatore Pepe Carvalho, pubblicato per la prima volta nel 1974 in Spagna. Il titolo riporta a un importante indizio che caratterizza il cadavere senza identità che viene ripescato in mare nei pressi di Barcellona. La frase “Sono nato per rivoluzionare l’inferno” è appunto tatuata sulla schiena del corpo rinvenuto. Pepe Carvalho diventerà, anche nel corso dei romanzi successivi, uno dei primi investigatori antieroe, amante della buona cucina e delle belle donne. È una lettura piacevole con un finale tragico ma semplice che starà a voi scoprire! Da un paio d’anni è diventato anche un fumetto edito da Tunué. Vi aspetto in libreria!

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

Valutazioni e recensioni

  • ShallICompareThee
    Mi sono mancati Biscuter e i suoi piatti

    Ad essere sincera, Carvalho mi è piaciuto di più in "Historias de fantasmas": in questo romanzo la trama è interessante, così come la filosofia di Carvalho sul cibo, la letteratura e la politica, ma ci sono scene in cui è così brutale nei confronti di un testimone o addirittura di Charo che una parte di me non lo ha apprezzato. Il che probabilmente va bene, visto che dovrebbe essere un antieroe e non uno di quei perfetti cavalieri della giustizia con cui a volte si ha a che fare nei gialli. Tuttavia, nell'altro libro è molto più mite. Mi è piaciuto soprattutto riconoscere le parti di Barcellona in cui sono stata, e naturalmente il suo modo di pensare (e di bruciare i libri con cui non riesce più a identificarsi, nonostante gli piacciano ancora).

  • Alex
    Una piacevole scoperta

    Ho comprato questo libro per quella strana chimica che si crea tra un lettore ed una copertina ed è stato amore a prima vista. Il protagonista Pepe Carvalho è sicuramente un personaggio affascinante e controverso che ti prende molto in tutte le sue sfaccettature. La storia è molto scorrevole e di sicuro dopo averlo letto ti verrà voglia di leggere tutti gli altri libri di Vazquez Montalban.

Conosci l'autore

Foto di Manuel Vázquez Montalbán

Manuel Vázquez Montalbán

1939, Barcellona

Poeta e romanziere spagnolo. Ha svolto un’intensa attività giornalistica collaborando con diverse testate e in particolare con «El País». Ha raggiunto la fama con la creazione del personaggio-detective di Pepe Carvalho, sorta di ironica versione catalana di Maigret o Marlowe, avventuriero dagli spiccati interessi erotico-gastronomici, protagonista di numerosi romanzi polizieschi: da Io ho ucciso Kennedy (Yo maté a Kennedy, 1972), a La solitudine del manager (La soledad del manager, 1977), a Un delitto per Pepe Carvalho (Los mares del Sur, 1979), a Gli uccelli di Bangkok (Los pájaros de Bangkok, 1983), che ha segnato l’inizio della sua popolarità internazionale. Sono seguiti, tra gli altri, La rosa di Alessandria (La roja de Alejandría,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore