Una tavola lunga un secolo - copertina
Una tavola lunga un secolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Una tavola lunga un secolo
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume vuole essere uno dei tanti mosaici possibili della storia della cucina italiana nel XX secolo, in cui oggetti e argomenti culturali e gastronomici si innestano su una tradizione ricca nelle idee e a tratti povera nei mezzi. Dalla cucina di guerra alla prima acculturazione gastronomica popolare ("La Cucina Italiana" nasce nel 1929), dalla campagna contro la pastasciutta lanciata nel 1932 da Filippo Tommaso Marinetti al benessere alimentare diffuso a partire dagli anni '50, la storia della cucina e della tavola italiana del Novecento è raccontata in questo volume, curato da Anna e Gian Franco Gasparini, attraverso la sua pratica affinata nel tempo. La cucina e la tavola sono anche gli ambiti in cui Ballarini e Richard Ginori hanno svolto e continuano a svolgere le loro attività ultracentenarie, fra tradizione e innovazione, realizzando oggetti che hanno accompagnato l'evoluzione sociale e culturale del nostro Paese: strumenti e simboli allo stesso tempo, espressione del costume e della tavola dove si intrecciano convivialmente idee e fatti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Una tavola lunga un secolo

Dettagli

1 gennaio 2009
128 p., ill. , Brossura
9788875702175
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it