TC multistrato dell'addome
La TC ha fatto passi enormi nella sua evoluzione da TC convenzionale a TC spirale e a TC multistrato. Quest’ultima tecnologia ha ulteriormente cambiato le regole e rinnovato, ancora una volta, il modo di operare in questo campo della Radiodiagnostica […]. In ogni capitolo viene dato spazio agli aspetti di anatomia e tecnica di esame e alle varie patologie indagabili con TC. L’iconografia trova particolare spazio nel testo ed è stata concepita in modo da far risaltare le possibilità delle attuali TC multistrato, con ampio ricorso alle immagini di ricostruzione multiplanare e tridimensionale, oltre che assiale, non per un fine iconografico, ma per far risaltare il cambiamento nella visualizzazione e nell’interpretazione che si è verificato con la TC multistrato.
INDICE
1. Tecnologia TCMS e mezzi di contrasto
2. Tubo digerente: patologia infiammatoria e neoplastica
3. Tubo digerente: addome acuto
4. Fegato
5. Vie biliari
6. Pancreas
7. Milza
8. Surrene
9. Rene e vie urinarie.
10. Retroperitoneo
11. Grossi Vasi
12. Utero e ovaio
13. PET-TC: Applicazioni addominali
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it