Te Deum / Missa Salisburgensis (DVD) - DVD di Jean-Baptiste Lully,Heinrich Ignaz Franz Von Biber,Collegium Vocale 1704,Vaclav Luks,Pages et les Chantres du Centre de Musique Baroque de Versailles
Te Deum / Missa Salisburgensis (DVD) - DVD di Jean-Baptiste Lully,Heinrich Ignaz Franz Von Biber,Collegium Vocale 1704,Vaclav Luks,Pages et les Chantres du Centre de Musique Baroque de Versailles - 2
Te Deum / Missa Salisburgensis (DVD) - DVD di Jean-Baptiste Lully,Heinrich Ignaz Franz Von Biber,Collegium Vocale 1704,Vaclav Luks,Pages et les Chantres du Centre de Musique Baroque de Versailles
Te Deum / Missa Salisburgensis (DVD) - DVD di Jean-Baptiste Lully,Heinrich Ignaz Franz Von Biber,Collegium Vocale 1704,Vaclav Luks,Pages et les Chantres du Centre de Musique Baroque de Versailles - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Te Deum / Missa Salisburgensis (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,04 €
30,04 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Straordinario DVD ripreso dal vivo il 28 ottobre 2018 alla Basilica di San Giovanni in Laterano di Roma. Con il suo Te Deum (1677), Lully realizzò un’opera straordinariamente importante, che per un secolo istituirà un genere “ufficiale”. Un capolavoro di architettura musicale, il cui organico imponente prescrive trombe e timpani, fu l’opera sacra più eseguita del suo tempo. Altra opera considerevole, la Missa Salisburgensis di Biber rivela una fasto straordinario. La musica è scritta per 53 voci, da suddividersi nello spazio tra due cori. L’impressionante sezione delle trombe e delle percussioni indica la solennità della cerimonia, risonando splendidamente e rispondendo ai cori angelici come fossero acclamazioni divine, per costruire un monumento musicale di cui si doveva parlare per l’eternità.

Dettagli

1
30 agosto 2019
3770011431113

Conosci l'autore

Foto di Jean Baptiste Lully

Jean Baptiste Lully

1632, Firenze

Compositore francese di origine italiana. Gli inizi della carriera alla corte di francia. A tredici anni fu condotto a Parigi dal duca di Guisa e venne assunto come cameriere personale di Mlle de Montpensier, alla corte della quale ebbe modo di apprendere l'arte del bouffon e di perfezionarsi nel violino. Nel 1652, come violinista e ballerino, entrò al servizio del giovane Luigi xiv. Le doti non comuni di mimo e musicista (queste ulteriormente sviluppate alla scuola degli organisti N. Gigault, F. Roberday e N. Nétru) e uno spirito spregiudicato e intrigante gli assicurarono il favore del re e una rapida carriera. Nominato nel 1653 compositore della musica strumentale di corte, collaborò da quell'anno con J. de Benserade agli intermezzi danzati che il costume del tempo prescriveva per ogni...

Foto di Heinrich Ignaz Franz Von Biber

Heinrich Ignaz Franz Von Biber

1644, Wartenberg, Boemia

Violinista e compositore boemo. Al servizio dal 1673 della cappella arcivescovile di Salisburgo, risiedette negli ultimi anni alla corte di Monaco di Baviera. Esercitò un'influenza determinante sulla formazione della scuola violinistica tedesca, componendo sonate per violino e basso continuo caratterizzate da un'estrema libertà inventiva e da audacia virtuosistica (il frequente e abile uso della scordatura ne rende oggi rara l'esecuzione); fra le raccolte principali, le 15 sonate dei Misteri della vita di Maria (1676 ca) e Harmonia artificiosa-ariosa: diversi modi accordata (1712). Compose anche sonate per 3, 4, 5 strumenti (fra cui le raccolte Mensa sonora, 1680, e Fidicinium sacro-profanum, 1683), musica sacra (messe, vespri) e teatrale.

Brani

Disco 1

1 Chapitre 1 - Te Deum
2 Chapitre 2 - Kyrie
3 Chapitre 3 - Gloria
4 Chapitre 4 - Credo
5 Chapitre 5 - Sanctus
6 Chapitre 6 - Benedictus
7 Chapitre 7 - Agnus Dei
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail