Il team invisibile. Come diventare una squadra vincente e affrontare le sfide del lavoro e del mondo che cambiano - Simone Moro,Marianna Zanatta - copertina
Il team invisibile. Come diventare una squadra vincente e affrontare le sfide del lavoro e del mondo che cambiano - Simone Moro,Marianna Zanatta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il team invisibile. Come diventare una squadra vincente e affrontare le sfide del lavoro e del mondo che cambiano
Disponibilità immediata
11,90 €
-30% 17,00 €
11,90 € 17,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


In un momento storico in cui il mondo del lavoro sta cercando nuove modalità organizzative a seguito della pandemia, in cui i singoli si sentono spesso isolati a casa davanti al pc, Simone e Marianna offrono a tutti la propria esperienza in team per aiutare a valorizzare quella parte fondamentale della vita che è il lavoro e a districarsi nella selva della comunicazione che, con l'avvento dei social, è diventata sempre più fitta e insidiosa.

«10 febbraio 2021. Eccomi per la terza volta al campo del Manaslu. Il mio sogno è sempre quello: salirci d'inverno. Mentre rifletto, mi rendo conto però che non sto lavorando al mio progetto da solo. Penso a Marianna che sta facendo tante cose... Noi due siamo quelli che vanno nel pollaio, che piantano le patate, le raccolgono, le pelano, le cucinano e le servono. Cosa vuol dire? Che abbiamo le mani segnate, teniamo sempre i piedi per terra e siamo polivalenti. Perciò, quando nasce un progetto, sappiamo fin da subito che cosa bisogna fare in ogni passaggio. E questo è il nostro lato ruspante, che è abbastanza inusuale nel mondo del management. Ma in un team invisibile ci deve stare tutto, anche questo.»

Simone Moro e Marianna Zanatta sono un team invisibile in costante evoluzione dal 2008. In tutti questi anni il loro modo di collaborare si è adattato al cambiamento delle condizioni esterne, delle esigenze del business e delle rispettive legittime ambizioni. Al contempo la loro squadra ha superato crisi, lutti, noia, scontri frontali, elaborato un linguaggio funzionante, affinato doti relazionali e di gestione del conflitto, integrato collaboratori, imparato a delegare e a condividere. Insomma, il loro è stato (e continua a essere) un team in cui il successo crescente è frutto del contributo di tutti, visibili e invisibili, ciascuno per la propria parte. In un momento storico in cui il mondo del lavoro sta cercando nuove modalità organizzative a seguito della pandemia, in cui i singoli si sentono spesso isolati a casa davanti al pc, Simone e Marianna – smart worker ante litteram – offrono a tutti la propria esperienza in team per aiutare a valorizzare quella parte fondamentale della vita che è il lavoro e a districarsi nella selva della comunicazione che, con l'avvento dei social, è diventata sempre più fitta e insidiosa. Il loro esempio e i loro consigli non si rivelano utili solo per moltiplicare stimoli e opportunità, ma soprattutto per crescere come professionisti e come persone. Cosa che può avvenire soltanto se ci si mette correttamente in relazione con gli altri. In team, su un palcoscenico e dietro le quinte.

Dettagli

6 aprile 2021
192 p., Rilegato
9788817149433

Conosci l'autore

Foto di Simone Moro

Simone Moro

1967, Bergamo

Tra i più famosi alpinisti al mondo, Simone Moro si è specializzato nella salita di ottomila in inverno. È anche pilota di elicottero, e ha organizzato una squadra di elisoccorso in Nepal. Fra i suoi libri ricordiamo Cometa sull’Annapurna (Corbaccio 2003), La voce delghiaccio (Rizzoli 2012), oltre all’illustrato Everest (Rizzoli 2013); poi In ginocchio sulle ali (Rizzoli 2014), Nanga. Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina (Rizzoli 2016), Devo perché posso (Rizzoli 2017) e Siberia -71° (Rizzoli 2018).

Foto di Marianna Zanatta

Marianna Zanatta

Marianna Zanatta è una professionista nel coaching e nello sports marketing. Manager da oltre vent'anni dell'alpinista Simone Moro, nel 2018 ha pubblicato insieme a lui il libro Devo perché posso. La mia via per la felicità oltre le montagne (BUR).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it