Il teatro dei delitti. Un’indagine di Vitale Federici - Marcello Simoni - copertina
Il teatro dei delitti. Un’indagine di Vitale Federici - Marcello Simoni - 2
Il teatro dei delitti. Un’indagine di Vitale Federici - Marcello Simoni - copertina
Il teatro dei delitti. Un’indagine di Vitale Federici - Marcello Simoni - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il teatro dei delitti. Un’indagine di Vitale Federici
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Vincitore del Premio Bancarella.
Un giallo irrisolvibile.
Un’indagine di Vitale Federici.
Un’intrigante opera lirica, un macabro omicidio e un teatro pieno di segreti. È giunta l’ora di alzare il sipario che nasconde la verità.

«Simoni è la punta di diamante del nostro crime storico.» - Giancarlo De Cataldo, Tuttolibri


Firenze, Carnevale 1794. Nel Teatro della Pergola è in corso il primo atto del dramma in musica "Le feste d'Iside" quando uno strepito riecheggia tra i palchetti degli spettatori. A urlare è stata la contessina Ludovica di Corvino, persuasa di aver visto una donna che veniva decapitata sotto un'arcata del fondale scenico. Il precettore Vitale Federici e il suo giovane discepolo Bernardo della Vipera, intenti a seguire lo spettacolo dalla balconata del granduca di Toscana, saranno chiamati a indagare sul caso. Ma all'interno di un teatro, realtà e finzione sono destinate a intrecciarsi in un gioco di specchi, dando all'acuto Federici l'impressione di essere entrato lui stesso a far parte di un'enigmatica messa in scena.

Tropes e temi

Dettagli

29 ottobre 2024
224 p., Rilegato
9788822788542

Valutazioni e recensioni

  • raf87
    meraviglia

    È il secondo libro che leggo di questo autore, unico difetto crea dipendenza, in una giornata l’ho letto tutto. Stavolta ho individuato facilmente il colpevole

  • Basso1980
    A carnevale …

    Un giallo brillante e labirintico . Una recita , un copione . Una commedia . Lettura veloce e piacevole

  • Maddalena Bellin

    Questo libro ha una trama molto interessante, contiene sorprese ed intrighi tra i personaggio, affascinante.

Conosci l'autore

Foto di Marcello Simoni

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Marcello Simoni è un autore italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha svolto il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail