Il teatro nella scuola. Aspetti educativi e didattici
Questo testo è indirizzato agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado che vogliano acquisire conoscenze riguardanti l’«educazione alla teatralità» e competenze per progettare e condurre un intervento laboratoriale. Si pensa che sia necessario incentivare nella scuola la formazione di un’idea relativa all’esperienza teatrale poiché si è riscontrato come la pratica teatrale possa contribuire allo sviluppo dei soggetti in età evolutiva ed in fase di apprendimento. Il primo capitolo analizza l’importanza della creatività e sottolinea come tale aspetto sia favorito dall’attività teatrale. Il secondo ed il terzo capitolo affrontano l’utilizzo del laboratorio teatrale rispettivamente con i bambini della Scuola materna e del primo ciclo della Scuola elementare – dove l’esperienza assume la forma del gioco drammatico come percorso strutturato a partire da una modalità ludica – e con i ragazzi del secondo ciclo della Scuola elementare e della Scuola media – per i quali viene proposto ed analizzato un percorso basato sul racconto drammatico. Il quarto capitolo descrive l’esperienza teatrale nella Scuola superiore, considerando i diversi elementi che compongono la prassi scenica a partire dalla comunicazione. Nel quinto capitolo sono evidenziati gli aspetti essenziali per una necessaria progettualità dell’intervento di «educazione alla teatralità» e sono riportate diverse proposte di percorsi laboratoriali realizzabili negli ambiti analizzati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it