Il Teleios o i sette pregiudizi sulla tecnologia
Fin dov’è giunta la riflessione sull’essenza della tecnologia? È opportuno porre l’interrogativo sull’essenza della tecnologia oppure è sufficiente concentrarci sulla già molto dibattuta tecnoetica? E per coloro che preferiscono lo sguardo mistico rispetto a quello etico v’è forse, in giro, qualche traccia di una mistica della tecnologia? Per poter osservare la tecnologia nella sua purezza, occorre prima liberarla dai pregiudizi che la tengono incatenata in basso. Luoghi comuni del tipo «la tecnologia non è buona né cattiva, dipende dall’uso che se ne fa»: un’etichetta incollabile su ogni vasetto dello scaffale, indistintamente, senza contribuire minimamente a indicare cosa contiene. I due autori, con intuizioni originali, collegamenti teologici e qualche provocazione, cercano di trascendere tali lacci, aprire un varco nel contemporaneo dibattito sulla tecnologia e offrire nuovi spiragli di natura sia teologica che filosofica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:18 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it