Willeford non tradisce! Dopo Miami Blues, un'altra avventura del sergente Moseley. Interessante scoprire l'evoluzione dei personaggi in questo nuovo capitolo. Una scrittura convincente e una storia carica di colpi di scena. Superbo!
Tempi d'oro per i morti
Se in Miami Blues il detective della Squadro Omicidi Hoke Moseley è quasi una figura secondaria della storia, con Tempi d'oro per i morti Willeford approfondisce il personaggio fino a farne l'investigatore meno eroico e più divertente di tutto il genere noir.
«Un purosangue.» - Antonio D’Orrico, Sette del Corriere della Sera
Reduce da un divorzio, senza una lira, vicino alla pensione, trasandato e sovrappeso, anche se tenta di mettersi a dieta, il detective della Squadra Omicidi di Miami Hoke Moseley è pieno di casini. Il capo gli ha sbolognato una valanga di casi irrisolti sulla scrivania. Dovrebbe istruire la sua nuova giovane e voluttuosa collega di origine cubana Ellita Sanchez che però attraversa un momento esistenziale ancora più complicato del suo. L'ex moglie gli rispedisce le due figlie con una lettera accompagnatoria e senza diritto di replica. E, problema per niente irrilevante a Miami, deve trovare casa. Ma chiamato a indagare sul caso di un giovane morto di overdose in un quartiere danaroso della città, quella che sembra una semplice uscita di routine diventa qualcosa di diverso quando incontra l'attraente matrigna del ragazzo. Forse questa bella donna che vuole portarselo a letto potrebbe essere la soluzione a tutti i suoi problemi? O forse è solo l'inizio di una catena di eventi ancora più imprevedibili e sfortunati?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Aural 24 agosto 2024Ottimo!
-
alberto belloni 09 luglio 2020
Se vi piacciono i polizieschi ambientati a Miami, dovete assolutamente leggere le "disavventure" del detective Hoke Moseley scritte da Charles Willeford. E' la definizione del detective povero in canna, trasandato, ma determinato e giusto. Gettate i telefonini, spegnete l'aria condizionata e fatevi prestare un vecchio condizionatore rumoroso o un ventilatore mezzo scassato e arruginito dal vostro vicino sudamericano, chiudetevi in casa e assaporate il gusto dell'aria umida della vera Miami anni 80. Un autore che ha ispirato, grazie ai suoi personaggi e situazioni realistiche ma allo stesso tempo assurde e surreali, tutto il filone di film polizieschi con le classica formazione a due detective più il capitano dove il caso fa da sfondo e i personaggi sono la parte principale della narrazione. Inoltre è fonte di ispirazione per Tarantino e i fratelli Coen, sempre per la genuinità dei personaggi e le situazioni "da strada", da tessuto sociale; piccoli criminali, agenti di polizia, detective, famiglie disagiate, il tragico e il comico che si fondono perfettamente in una città multietnica in continuo cambiamento. E sullo sfondo le Everglades. Tempi d'oro per i morti non è Blues come il primo libro "Miami Blues", e non ci sono haiku, lo stile è leggermente diverso ma Willeford ha scritto un monumento alla città di Miami che aspetta solo di essere letto e vissuto. Un romanzo poliziesco con una gran anima, e un grande spirito. Le illustrazioni di Emiliano Ponzi per l'edizione italiana Feltrinelli sono stupende. - "Una volta," cominciò Hoke alzandosi in piedi, e posando la lattina vuota sul piano di vetro del tavolo, "a Miami bastava comporre un numero telefonico e arrivava un tipo su un taxi. Gli davi cinque dollari, lui si prendeva il cadavere e lo faceva sparire. Ma non credo che lavori più."
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it