Hai presente quando, da bambino/a, facevi quei lavoretti dove, da tanti ritagli di giornale eterogenei, creavi un collage che riproduceva un disegno unitario? Ecco, potrei descrivere “Il tempo è un bastardo” proprio così. Ogni capitolo è un affresco con un diverso punto di vista, un tassello di puzzle che si ricompone attraverso il filo conduttore dei personaggi: sullo sfondo del racconto prima, protagonisti poi, tutti intrecciati tra loro nei contesti temporali e geografici più disparati e in fasi della vita diverse, proprio come tante istantanee raccolte in un album di fotografie. Più che raccontare, questo libro fa provare ciò che stanno sperimentando i personaggi, tant’è che quasi non mi sembrava di leggerlo, ma di viverlo. E la magia è che avrei voluto che non finisse mai, come una matrioska da continuare ad aprire all’infinito.
Il tempo è un bastardo
Vincitore del premio Pulitzer per la narrativa 2011
Un grande romanzo che parla di ricordi, affinità, autodistruzione e redenzione.
Bennie Salazar è un ex musicista punk e ora discografico di successo; Sasha è una giovane donna tormentata ma piena di passione che Bennie sceglie come assistente. Bennie e Sasha non conosceranno mai il passato l'uno dell'altra, ma ciascuno di loro ha una storia, e Jennifer Egan la racconta attraverso un mosaico di scene e vicende che, come le canzoni di un concept album, finiscono per dare forma a una vita intera. Tra San Francisco e New York, passando per l'Italia e il Kenya, dagli anni Settanta a oggi, e fino al prossimo futuro, le tredici storie che compongono Il tempo è un bastardo mettono in scena una serie indimenticabile di coprotagonisti i cui percorsi intersecano quelli di Bennie e Sasha. Scandito da una pulsante colonna sonora, Il tempo è un bastardo ha vinto il Premio Pulitzer, consacrando l'autrice tra le grandi voci della narrativa americana contemporanea, capace di unire satira e sentimento. Definito dal «Los Angeles Times» «il libro più intelligente che potreste leggere», è un grande romanzo che parla di ricordi, affinità, autodistruzione e redenzione. E mostra come sopravvivere alla catena di trasformazioni e cambiamenti inesorabilmente messa in modo da un incrocio di destini.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ari 01 novembre 2025Inaspettatamente bello
-
Enrico 14 luglio 2025
Libro molto poliedrico davvero godibile. Diversi racconti si intrecciano per delineare personaggi e ambienti. Ogni racconto ha il suo personalissimo stile, sembra di mettere insieme un puzzle fatto di pezzi diversissimi
-
Valentina 02 gennaio 2025Talento naturale.
La Egan eccelle per il suo talento, La trama e i personaggi, come le atmosfere, variano inevitabilmente e ho apprezzato Il tempo è un bastardo e La fortezza più che Manhattan beach. Ma è un'opinione del tutto personale, il dato oggettivo è il talento dell'autrice.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it