Mi aspettavo un libro che raccontasse dei cambiamenti del corpo della donna nelle sue fasi di vita; invece è un testo più scientifico che narrativo. Ci sono molti riferimenti a studi ed esperimenti, oltre che a teorie sul sonno e sui cicli interiori legati all'ambiente esterno, trattate da altri autori.
Il tempo del corpo. Il sole, il sonno e il ritmo della vita
Antonella Viola ci svela la scienza dietro questi meccanismi, dalle proteine che, interagendo tra loro, fungono da oscillatori circadiani all’interno delle singole cellule, fino alle conseguenze di un “cattivo stile di vita” che può incidere sulla ritmicità di vari parametri fisiologici come il sonno, la temperatura corporea, il rilascio di ormoni, la pressione sanguigna, il metabolismo e persino sul nostro sistema immunitario.
I ritmi circadiani sono dei cambiamenti di tipo fisico e comportamentale che seguono uno schema ripetuto nelle 24 ore (da cui il termine “circadiano” che significa appunto “di circa un giorno”). Questi cambiamenti, che si ripetono con una ciclicità abbastanza costante, rispondono principalmente all’alternanza di luce e buio e sono regolati da una sorta di orologio biologico interno. L’adattamento degli organismi all’ora del giorno così come i loro cambiamenti ritmici e circadiani sono stati documentati da molto tempo, ma solo recentemente possiamo dire con certezza quanto siano importanti e quanto influiscano sul benessere del nostro corpo e quindi della nostra vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
terso 05 agosto 2024
-
Lauraf00 05 agosto 2024ok
molto carino, scorrevole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it