Tempo e denaro. La nascita della cultura del consumo
Perché, nonostante i progressi tecnologici, non abbiamo mai né tempo né denaro a sufficienza? In realtà, invece di lavorare meno si spende di più. L'autore esamina il fenomeno dell'avvento del consumismo nei tre paesi dove il fenomeno è stato meglio osservabile - Francia, Inghilterra e Stati Uniti - indagando soprattutto i comportamenti dei lavoratori salariati e i dibattiti svoltisi all'epoca intorno alla riduzione dell'orario di lavoro, all'istituzione delle ferie pagate, all'organizzazione del tempo libero.
Venditore:
Informazioni:
1998. Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata. 368 p.; 21 cm LF.52 . 368. . Molto buono (Very Good). . . .
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it