Tempo di vivere (Blu-ray) di Douglas Sirk - Blu-ray
Tempo di vivere (Blu-ray) di Douglas Sirk - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Tempo di vivere (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
17,99 €
17,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Durante la Seconda guerra mondiale, Ernst Graeber, un soldato tedesco, torna a casa in licenza. La città è semidistrutta dai bombardamenti alleati e ovunque incombe il senso dell’ormai imminente sconfitta. Ernst decide di usare i pochi giorni che ha a disposizione per coronare un vecchio sogno: sposare Elisabeth, una vecchia compagna di scuola, di cui è innamorato da tanto. In due particine sono riconoscibili lo stesso Remarque e un giovanissimo Klaus Kinski.

Dettagli

1958
Blu-ray
8023562024057

Informazioni aggiuntive

  • A&R, 2022
  • A&R Productions s.a.s.
  • 131 min
  • Italiano 2.0; Inglese 2.0
  • Italiano; Inglese
  • 16:9 2.35:1 - 1080 P 23,976 FPS

Conosci l'autore

Foto di Douglas Sirk

Douglas Sirk

Douglas Sirk, nato Hans Detlef Sierck (Amburgo, 1897 - Lugano, 1987), è stato un regista tedesco. Trasferitosi negli Stati Uniti dopo l’ascesa al potere del nazismo, è stato autore di alcuni dei più acclamati melodrammi di Hollywood, tra cui Magnifica ossessione (1953), Come le foglie al vento (1956) e Lo specchio della vita (1959). Tornato in Europa nel 1959, si dedicò al teatro, all’insegnamento e alla produzione di cortometraggi.

Foto di Liselotte Pulver

Liselotte Pulver

1929, Berna

Detta «Lilo», attrice svizzera. Figlia di un ingegnere e una cantante, terminati gli studi commerciali segue gli insegnamenti di arte drammatica del regista P. Kalbeck. Esordisce alla fine degli anni ’40 in parti di sfondo e in breve si impone come valida interprete drammatica, pur non assurgendo mai a ruoli da protagonista. Tra le sue interpretazioni la si ricorda coraggiosa alpinista nel drammatico Anime nella tormenta (1950) di R. Hansen, ironica Zaza nel letterario Le confessioni del filibustiere Felix Krull (1957) di K. Hoffman, infelice sorella maggiore nel kolossal I Buddenbrook (1959) di A. Weidenmann, perversa madre superiora nel diderotiano e «scandaloso» Susanna Simonin, la religiosa (1966) di J. Rivette, forse il suo ruolo più riuscito. Dagli anni ’70 dirada le sue apparizioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail