Il tempo di Woodstock. Ediz. illustrata
L'utopia di Woodstock non fu compresa politicamente. Per la sinistra mondiale, legata al mondo comunista, essa rappresentava una distorsione nella lotta contro l'imperialismo. Per i conservatori fu la manifestazione di un 'disordine morale'. Per Ernesto Assante e Gino Castaldo fu il primo grande laboratorio «di prove generali per un mondo libero». Gennaro Malgieri, Il Sole 24 Ore Restano i ricordi e le loro canzoni, e non sono solo canzonette. Nel libro di Assante e Castaldo il rock è anche voglia di trasformazioni, esercizio di libertà, orgoglio identitario di una generazione che pensò di cambiare il mondo. Antonio Calabrò, Il Mondo Assante e Castaldo, tra i più colti rockologi italiani, hanno ambiziosamente scelto di raccontare il festival di Woodstock del 1969 nel contesto degli sconvolgimenti sociali e culturali dell'epoca. E ci sono riusciti. Con equilibrio tra sintesi e analisi, spiegano le molte sfumature di un movimento epocale. Paul Bompard, Internazionale
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows