E' un bel romanzo d'ambientazione, la conquista del nord america. La scrittura è sciolta solo a tratti spigolosa che spezza anche la monotonia senza pretendere di suscitare particolari emozioni. Questo rende la lettura piacevole. Poche le "perle", ma si viene coinvolti in un dramma che coinvolge un poco più che ragazzino per poi travolgere la madre e una piccola comunità . La descrizione di quel continente in formazione nel suo inno di libertà implica anche l'assenza di radici; la sorte che tocca ai singoli membri segnata dalla personalità e dalla fortuna, quasi mai dalle capacità; la realizzazione del proprio essere in una terra sconosciuta e vasta capace di affascinare e terrorizzare; descrizione di luoghi segnati dal fugace passaggio dell'uomo bianco che già comincia a creare problemi a quell'habitat ancora immacolato; il dramma dei pellirosse ormai asserviti. Trama avvincente (forse un po' esagerata) e buone le descrizioni non solo dei paesaggi (nord est Canada) ma anche dei personaggi principali e dei loro sentimenti umani.
La tenerezza dei lupi
Canada, fine Ottocento. La vita di una piccola comunità della Columbia britannica, composta da tagliaboschi e cacciatori di pellicce, viene sconvolta dal misterioso delitto di un ricco commerciante francese, la cui vita appare costellata di enigmi e di trascorsi anche loschi, tutti da chiarire. I sospetti convergono sul figlio adottivo dei coniugi Ross, una coppia molto nota e stimata; il ragazzo è stato l'ultimo a vedere la vittima viva ed è fuggito subito dopo l'omicidio. La signora Ross non riesce a rassegnarsi all'idea che suo figlio sia colpevole, e prende la decisione estrema di seguirne le tracce avventurandosi nel gelo invernale delle foreste canadesi, accompagnata soltanto da un nativo che conosce il territorio palmo a palmo. Comincia cosí una corsa contro il tempo, attraverso un paesaggio ostile e colmo di insidie: un lungo viaggio che approda in una strana e chiusa comunità norvegese, nella quale, forse, si nasconde la verità...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vincenzo Mone 05 settembre 2020
-
Romanzo storico/giallo/western/psicologico ambientato nelle lande desolate del Canada Ottocentesco, tra cacciatori, indiani e comunità religiose di immigrati. E' tutto questo La tenerezza dei lupi. Il romanzo si sviluppa con poca azione ma con personaggi molto curati dal punto di vista psicologico ed introspettivo. Tutti hanno una loro storia personale, tutti inseguono qualcosa, a caccia di ambizioni. Lo stile di scrittura è sottile e seducente, frugale come la vita dei protagonisti e dei villaggi immersi nel Canada più freddo e desolato. Ma non spettatevi una sceneggiatura cinematografica: i dialoghi sono pochi eppure la scrittura non mi ha mai annoiato.
-
Il romanzo della Penney funziona. L’attraente trafficante morto nel capanno, l’adolescente affascinante e scontroso in fuga, la madre che è una donna forte con tutte le sue debolezze e con un passato in manicomio e un presente da lasciarsi alle spalle con il primo trapper indiano incontrato una notte sul luogo del delitto, gli uomini della Compagnia, gli avidi e i pionieri, gli ingenui e i corrotti, i rigorosi e i passionali, i fieri indiani e gli indiani ubriachi, la possibilità che la cultura indiana, orale, abbia avuto anche una tradizione scritta andata persa, le pellicce di volpe argentata e i cani da slitta. Buona la trama, buona la forma, buono il romanzo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it