La teoria interpersonale di H.S. Sullivan e la clinica della dissociazione
In questo libro sono stati approfonditi i concetti fondamentali e le principali tematiche che caratterizzano quello che viene poi definito il Modello Interpersonale, a partire dalla Teoria Interpersonale della Psichiatria di Harry Stack Sullivan, continuando poi con gli sviluppi di essa e con la Clinica della Dissociazione all'interno di tale Modello. Il principale obbiettivo è stato quello di mostrare come esso possa risultare un concreto, valido modello di riferimento nel trattamento terapeutico anche delle cosiddette patologie emergenti, caratterizzate dalle conseguenze di ferite narcisistiche che provocano difficoltà o impossibilità di simbolizzazione e rappresentazione degli stati emotivi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it