Terapia dinamica interpersonale breve. Una guida clinica - Alessandra Lemma,Mary Target,Peter Fonagy - copertina
Terapia dinamica interpersonale breve. Una guida clinica - Alessandra Lemma,Mary Target,Peter Fonagy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Terapia dinamica interpersonale breve. Una guida clinica
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La terapia dinamica interpersonale è una psicoterapia psicodinamica per il trattamento dei disturbi dell'umore. Più specificamente, la terapia è dinamica perché si preoccupa di aiutare il paziente a comprendere l'interscambio tra la realtà interna e quella esterna rispetto a un pattern relazionale disturbato; è interpersonale perché si concentra non già sulle variabili intrapsichiche, ma sulle relazioni del paziente nella misura in cui si connettono con le sue problematiche attuali, dando origine a sintomi depressivi o d'ansia. Ed è breve perché si propone di raggiungere l'obiettivo entro un limite temporale definito, in linea con le necessità imposte dall'offerta di una terapia psicodinamica nei servizi pubblici e, sempre più, anche nel settore privato, dove aumenta la richiesta di interventi brevi. Il volume definisce in maniera chiara ed essenziale il contesto teorico di riferimento della terapia, accompagnato da dettagliate esemplificazioni cliniche utili per guidare l'intervento del terapeuta. Una preziosa risorsa per i clinici specializzati in psicoterapia psicodinamica che desiderino lavorare entro una cornice a tempo limitato.

Dettagli

Libro universitario
280 p., Brossura
Brief dynamic interpersonal therapy
9788860304810

Conosci l'autore

Foto di Peter Fonagy

Peter Fonagy

PETER FONAGY è professore di Psicoanalisi e Direttore del Sub-Department of Clinical Health Psychology, University College di Londra. Ricopre la carica di Chief Executive Designate presso l'Anna Freud Centre di Londra. Ha fatto parte del Research Committee of the International Psychoanalytic Association. Ha pubblicato oltre 200 lavori e articoli, ed è stato autore o curatore di molti libri, tra cui ricordiamo: Attachment Theory and Psychoanalysis; What Works For Whom? A Critical Review of Treatments for Children and Adolescents; Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé; Psicopatologia evolutiva: le teorie psicoanalitiche. Infine, ha curato la seconda edizione dell'Open Door Review of Outcome Studies in Psychoanalysis.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it