A quanto pare ci voleva davvero il ritorno di Schwartzenegger per rimettere in piedi il franchise. Un problema era creare un film che fosse un reboot senza però cancellare una saga con un seguito di fan molto affezionato e agguerrito. La soluzione è geniale: mandare un terminator indietro nel tempo a cambiare tutto. Proprio così. Rivedremo le scene del primo Terminator, con un giovanissimo Arnold che però non potrà proseguire nelle azioni che i fan ben conoscono perchè un altro terminator lo fa fuori, creando una linea temporale completamente nuova. Chi quindi conosce la saga si ritroverà con una curiosità doppia su come le cose evolveranno. Naturalmente non mancherà l'azione pura con tanti inseguimenti, sparatorie e combattimenti corpo a corpo tra cyborg. Un titolo perciò da non lasciarsi sfuggire per tutti i fans del franchise.
Terminator Genisys
Quando John Connor, leader della resistenza umana spedisce il sergente Kyle Reese indietro nel 1984 per proteggere Sara Connor e per salvaguardare il futuro, un evento inaspettato crea una frattura nella linea temporale. Il sergente Reese si troverà in una nuova e sconosciuta versione del passato, dove si troverà di fronte ad improbabili alleati, tra cui il Guardiano, nuovi pericolosi nemici, e una nuova missione inaspettata.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Paramount Home Entertainment, 2015
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:119 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese
-
Formato Schermo:2,40:1
-
Contenuti:speciale: Dinamiche di famiglia
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO DE VIVO 23 novembre 2016
-
graziella sorrentino 06 maggio 2016
Avendo visto tutti i film della saga non potevo non perdermi questo ultimo (forse) capitolo della serie. E' un film godibile, davvero. E devo ammettere che mi ha sorpreso, ancora una volta! La guerra temporale che si combatte tra il genere umano e skynet ha acquistato una nuova veste, del tutto inattesa: il simbolo della resistenza diventa un avanzatissimo cyborg, suo malgrado, rivoltandosi contro la razza umana. In questa nuova linea temporale Sarah Connor è già a conoscenza del futuro che attende l'umanità e il ruolo di suo figlio nella salvezza del genere umano nella lotta contro il male: la piccola Sarah è stata salvata da un cyborg venuto dal futuro (Arnold Schwarzenegger) al quale è legata da un profondo affetto considerandolo come un padre. Divertente è la contrapposizione del personaggio di Kyle Reese, già innamorato di Sarah, con suo "padre": il cyborg, troppo umano nei sentimenti anche se con le sue ovvie limitazioni, e Kyle si mettono in aperta competizione, così come farebbero un genero e un suocero appena si conoscono. Vi consiglio di vedere il film, nonostante sia pieno di sparatorie e violenza, tipiche di questo genere di pellicola.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it