Terra di nessuno. Dalla prima occupazione britannica ai giorni nostri: viaggio nella terra australiana occupata dai bianchi - Sven Lindqvist - copertina
Terra di nessuno. Dalla prima occupazione britannica ai giorni nostri: viaggio nella terra australiana occupata dai bianchi - Sven Lindqvist - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Terra di nessuno. Dalla prima occupazione britannica ai giorni nostri: viaggio nella terra australiana occupata dai bianchi
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Un viaggio di dodicimila chilometri all'altro capo del mondo. Lindqvist torna ai temi raccontati in "Nei deserti": la violenza della colonizzazione, l'attrazione del "mondo civile" per luoghi desolati, abitati da "razze inferiori", dove tutto è (o sembra essere) concesso. Per buona parte dell'Ottocento e all'inizio del Novecento, molti occidentali ritennero che le cosiddette "razze inferiori" fossero condannate all'estinzione. L'estinzione era un destino inevitabile, decretato da Dio o dalla Natura. Strettamente connesso al concetto di estinzione vi era quello di Terra Nullius, "terra di nessuno", e in nome di questo concetto i Britannici invasero l'Australia, la terra degli Aborigeni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
206 p., Brossura
9788879287821

Conosci l'autore

Foto di Sven Lindqvist

Sven Lindqvist

1932, Stoccolma

Sven Lindqvist è stato uno dei più importanti autori svedesi. La sua produzione, nota in tutto il mondo e articolata in saggi, aforismi e reportage, si è spesso concentrata su libri sulla Cina, l’America Latina e l’Africa.Tra i suoi titoli pubblicati con Ponte alle Grazie, ricordiamo Sterminate quelle bestie (2000), Nei deserti (2002) e Il sogno del corpo. Cultura e culturismo (2003).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it