Terra sacra. Religione e natura degli indiani d'America
Questo viaggio illuminante attraverso il territorio della spiritualità degli Indiani d'America, con le loro tradizioni di riverenza verso la terra, si contrappone al rifiuto del sacro da parte della società contemporanea - e alla sua arrogante fede nel proprio potere di controllo sul cosmo. L'autore ricostruisce il significato archetipico e simbolico dei rituali e dei siti sacri degli Indiani d'America, esaminando la loro spiritualità nel contesto delle grandi religioni mondiali. Il confronto mette in evidenza la ricchezza e l'universalità del loro approccio verso la terra, considerata come un essere vivente da amare e rispettare, e rivela la povertà dei nostri attuali atteggiamenti verso l'ambiente e le sue creature viventi. Senza perorare una conversione di massa alle tradizioni religiose degli Indiani d'America, o un'imitazione delle loro pratiche autoctone, Versluis ci mostra in che modo queste tradizioni rivelano la nostra vera eredità spirituale come esseri spirituali, indipendentemente dalla nostra ascendenza. Introduzione di Marco Toti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it