Le terre del Palmezzano. Viaggio nelle Romagne. Ediz. italiana e inglese - Gianfranco Bolognesi,Tonino Guerra,Sergio Spada - copertina
Le terre del Palmezzano. Viaggio nelle Romagne. Ediz. italiana e inglese - Gianfranco Bolognesi,Tonino Guerra,Sergio Spada - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le terre del Palmezzano. Viaggio nelle Romagne. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume intende porsi come un invito a esplorare, con occhi nuovi e consapevoli, una terra di storia antica, quale è la Romagna e l’area di Forlì in particolare.
Le immagini di Marco Beck Peccoz, accompagnate dai testi di Gianfranco Bolognesi, Tonino Guerra e Sergio Spada, illustrano il territorio in tutti i suoi aspetti culturali, turistici ed enogastronomici, spaziando dal mare alle colline, dai piccoli e antichi borghi ai suggestivi paesaggi dell’Appennino: la vita quotidiana, il paesaggio, la storia, l’arte sono attraversati da un senso poetico della vita e divengono pagine “sospese” della memoria. La pubblicazione è una delle iniziative destinate a confluire nella grande mostra dedicata a Marco Palmezzano e al Rinascimento nelle Romagne, in programma nel 2005: un evento organizzato non solo per far conoscere l’opera del pittore forlivese, protagonista del panorama artistico italiano tra Quattro e Cinquecento, ma anche per siglare la consegna alla città dell’imponente complesso del San Domenico, nuova sede dei Musei Comunali.

Dettagli

168 p., ill. , Rilegato
9788882157678

Conosci l'autore

Foto di Tonino Guerra

Tonino Guerra

1920, Santarcangelo di Romagna

Nei primi anni '50 si trasferisce a Roma dove prende avvio la sua folgorante carriera di sceneggiatore. Resta nella capitale fino al 1984 quando fa ritorno in Romagna. Dopo un breve periodo trascorso nella sua città natale sceglie come dimora Pennabilli, nel Montefeltro.Inizia a comporre versi in lingua romagnola durante la prigionia nel campo di concentramento di Troisdorf in Germania, parte di quelle poesie in lingua romagnola vengono raccolte nel primo libro I scarabocc del 1946, a firma Antonio Guerra con la prefazione di Carlo Bo. Segue la raccolta I bu, con introduzione di Gianfranco Contini.Nella collana "I Gettoni" di Einaudi curata da Elio Vittorini, pubblica nel '52 il racconto La storia di Fortunato.Le sue prime sceneggiature nascono per i film Un ettaro di cielo, di Aglauco...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it