Terre emerse - Leonardo Guzzo - copertina
Terre emerse - Leonardo Guzzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Terre emerse
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Incanto. Non esiste parola migliore per definire la scrittura di Leonardo Guzzo. Il suo libro d'esordio, 'Le radici del mare', dipingeva plasticamente un orizzonte mitico e dolorosamente inattuale: atmosfere rarefatte uscite dalla fantasia di chi crede profondamente nella forza della letteratura e, attraverso una lingua densa, calorosa, la reimpasta, inventandola e rilanciandola a ogni pagina. Qualcosa di molto simile avviene sulle sponde di queste 'Terre emerse'. Anche qui ci sono racconti di mare, incursioni nel cuore dormiente dell'Italia rurale; ci sono rivisitazioni di miti, giochi metaletterari, storie di altri secoli sospese tra realtà e sogno, immaginazioni oceaniche; ci sono, da prospettive inedite, confronti con la storia maiuscola del fascismo, della resistenza, degli 'anni di piombo' e omaggi intriganti a grandi scrittori del passato (non vi dirò quali). Torna, rivisitato, tutto il mondo di Leonardo Guzzo: si viaggia da un'epoca a un'altra, ci si immerge in storie di miseria e riscatto, si rivivono battaglie e grandi momenti collettivi e poi, nel racconto dopo, si entra nel dramma intimo di qualcuno, per seguirlo con commozione. In qualche caso, Guzzo gioca con la lingua, destruttura le sue narrazioni, danza sulle parole dimostrando che se, da una parte, 'Terre emerse' è la naturale continuazione de 'Le radici del mare', dall'altra ne rappresenta un'evoluzione, la prova dell'ulteriore crescita di un autore nato maturo. La pubblicazione del secondo libro è un momento assai delicato: ogni scrittore sa che i lettori aspettano conferme e non gli perdoneranno un'eventuale delusione. A quattro anni dall'esordio Leonardo Guzzo ripropone con forza la sua sfida. Al mare subentra il 'marasma', specchio dei tempi fuori di sesto; dal marasma emergono tredici nuove storie cariche di simboli e di bellezza: spicchi di mondo interiore o scorci del mondo di tutti, come isole per passare il guado. Il risultato, atteso eppure inedito, è ancora, e più travolgente, l' incanto." (Andrea Tarabbia)

Dettagli

23 maggio 2019
122 p., Brossura
9788860681317

Valutazioni e recensioni

  • Leggere questo libro è stata una piacevole sorpresa. L’ho comprato perché mi piacciono le tartarughe e, in questo caso, la scelta della copertina è stata molto azzeccata. È un libro di racconti scritto da un Poeta che scrive con un linguaggio talvolta arcaico e duro come lo è la tartaruga sulla terra, ma poi procede gracile e leggero come quando nuota la tartaruga e sembra una piccola farfalla negli abissi del mare. Ogni racconto è diverso. Alcuni parlano di guerre, altri dei dolori delle donne, di un Italia che sembra di essere sempre in tempesta, di amori e di attese. Nel suo stile ricorda a Eduardo Galeano e spero di poter leggere altre sue storie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it