Terreni. Guida fiscale alla gestione e al trasferimento. Agevolazioni per l'agricoltura. Piani di lottizzazione, di recupero e permute. Bonus rivalutazioni 2013
Il volume illustra il trattamento fiscale della gestione e del trasferimento dei terreni in capo alle persone fisiche e alle imprese ed è aggiornato con i recenti interventi legislativi, giurisprudenziali e di prassi, in particolare con la Legge di Stabilità per il 2013. Di notevole interesse sono i capitoli dedicati alle agevolazioni previste nei trasferimenti delle aree inserite in piani particolareggiati e in piani di recupero nonché alle agevolazioni riconosciute nel trasferimento di terreni agricoli. Vengono analizzati anche gli strumenti contrattuali adottati per l'acquisizione della disponibilità delle aree vocate alla realizzazione di impianti fotovoltaici. Inoltre, alla fine del testo sono state integrate le tabelle riepilogative sulla tassazione del trasferimento e della locazione dei terreni. Il testo ha assunto una autorevolezza tale da essere ormai divenuto un periodico e imperdibile appuntamento editoriale e costituisce un'utile guida per districarsi in un settore di non agevole comprensione anche per gli stessi addetti ai lavori, mettendo in risalto, con numerosi esempi tratti dalla pratica professionale, anche gli aspetti più controversi e fornendo, allo stesso tempo, soluzioni utili ai contribuenti e ai professionisti che li assistono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:8
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it