Territori italiani e belgi segnati dall'industria mineraria in epoca contemporanea - Sonia Salsi - copertina
Territori italiani e belgi segnati dall'industria mineraria in epoca contemporanea - Sonia Salsi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Territori italiani e belgi segnati dall'industria mineraria in epoca contemporanea
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Una Public History di un passato ancora presente
Il mestiere del minatore è tra i più duri al mondo: si svolge sotto terra, lontano dalla luce del sole e qui il rischio di incidenti o infortuni è molto alto. È però anche un luogo caratterizzato dalla solidarietà e dall’aiuto reciproco che unisce i lavoratori al di là della loro appartenenza a una classe sociale. In questo volume Sonia Salsi ripercorre le condizioni di vita delle centinaia di famiglie emigrate dall’Italia alle miniere belghe, che hanno portato con loro speranze, ricordi, affetti, ma anche culture materiali dei paesi di origine e comportamenti che si sono incrociati, e a volte scontrati, con quelli dei nuovi luoghi di vita. Un percorso d’integrazione difficile, vissuto con l’iniziale pregiudizio della popolazione belga per questo popolo fatto di straccioni vocianti e gesticolanti, ma che poi, pian piano, si è ritagliato uno spazio senza contrapposizione o rancore, ma con orgoglio di sé e disponibilità a integrarsi mantenendo le proprie radici culturali. L’autrice sottolinea anche il ruolo fondamentale delle donne in questa integrazione, protagoniste, in patria come in terra straniera, di una forte vita di relazione in grado di costruire importanti legami all’interno e all’esterno delle comunità minerarie.

Dettagli

224 p.
9788855247153
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it