Tes tou Omerou Iliados o tomos deuteros [-proteros] [graece] (together with:) HOMERUS (8th cent. BC). Tes tou Omerou Odysseias o tomos deuteros [-proteros] [graece] - Omero - copertina
Tes tou Omerou Iliados o tomos deuteros [-proteros] [graece] (together with:) HOMERUS (8th cent. BC). Tes tou Omerou Odysseias o tomos deuteros [-proteros] [graece] - Omero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tes tou Omerou Iliados o tomos deuteros [-proteros] [graece] (together with:) HOMERUS (8th cent. BC). Tes tou Omerou Odysseias o tomos deuteros [-proteros] [graece]
Disponibilità immediata
2.200,00 €
2.200,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quattro parti in due volumi in folio (mm. 315x195). Ilias: pp. XI, [1 bianca], 312; [4], 336. Odysseia: pp. [8], 297, [3 bianche]; [4], 336. Bella legatura coeva in piena pelle marmorizzata, dorso a cinque nervi con ricchi fregi in oro e duplice tassello con titolo e numero del volume impressi in oro, piatti entro triplice filettatura dorata con decori angolari, risguardi in carta marmorizzata, tagli dorati (cerniere un po' indebolite, minime mancanze alle cuffie e agli angoli, dorso del primo volume leggermente fessurato, qualche spellatura, ma molto ben conservata). Lievissima brunitura uniforme. Ottima copia a grandi margini.   Prima edizione magnificamente impressa dai fratelli Robert e Andrew Foulis responsabili della Typographia Academiae Glasguensis, vero e proprio capolavoro editoriale considerato come una delle migliori edizioni mai apparse dell'Iliade e dell'Odissea in greco, sia dal punto di vista tipografico che dal punto di vista testuale. Il testo fu curato dai due studiosi di Glasgow James Moor e George Muirhead (il primo era il cognato di Robert Foulis). I volumi fuono stampati con il bellissimo carattere greco ideato ed inciso da Alexander Wilson, intagliatore di caratteri a stampa di Glasgow. L'edizione valse ai fratelli Foulis la medagli d'argento della Select Society di Edinburgo.   Gaskell, 319; Dibdin, I, p. 385; Rothchild, 2674.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Quattro parti in due volumi in folio (mm. 315x195). <em>Ilias</em>: pp. XI, [1 bianca], 312; [4], 336. <em>Odysseia</em>: pp. [8], 297, [3 bianche]; [4], 336. Bella legatura coeva in piena pelle marmorizzata, dorso a cinque nervi con ricchi fregi in oro e duplice tassello con titolo e numero del volume impressi in oro, piatti entro triplice filettatura dorata con decori angolari, risguardi in carta marmorizzata, tagli dorati (cerniere un po' indebolite, minime mancanze alle cuffie e agli angoli, dorso del primo volume leggermente fessurato, qualche spellatura, ma molto ben conservata). Lievissima brunitura uniforme. Ottima copia a grandi margini.</p> <p> </p> <p>Prima edizione magnificamente impressa dai fratelli Robert e Andrew Foulis responsabili della Typographia Academiae Glasguensis, vero e proprio capolavoro editoriale considerato come una delle migliori edizioni mai apparse dell'<em>Iliade</em> e dell'<em>Odissea</em> in greco, sia dal punto di vista tipografico che dal punto di vista testuale.</p> <p>Il testo fu curato dai due studiosi di Glasgow James Moor e George Muirhead (il primo era il cognato di Robert Foulis). I volumi fuono stampati con il bellissimo carattere greco ideato ed inciso da Alexander Wilson, intagliatore di caratteri a stampa di Glasgow. L'edizione valse ai fratelli Foulis la medagli d'argento della Select Society di Edinburgo.</p> <p> </p> <p>Gaskell, 319; Dibdin, I, p. 385; Rothchild, 2674.</p>

Immagini:

Tes tou Omerou Iliados o tomos deuteros [-proteros] [graece] (together with:) HOMERUS (8th cent. BC). Tes tou Omerou Odysseias o tomos deuteros [-proteros] [graece]
Tes tou Omerou Iliados o tomos deuteros [-proteros] [graece] (together with:) HOMERUS (8th cent. BC). Tes tou Omerou Odysseias o tomos deuteros [-proteros] [graece]
Tes tou Omerou Iliados o tomos deuteros [-proteros] [graece] (together with:) HOMERUS (8th cent. BC). Tes tou Omerou Odysseias o tomos deuteros [-proteros] [graece]
Tes tou Omerou Iliados o tomos deuteros [-proteros] [graece] (together with:) HOMERUS (8th cent. BC). Tes tou Omerou Odysseias o tomos deuteros [-proteros] [graece]

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270092800

Conosci l'autore

Foto di Omero

Omero

Omero è il nome con cui è identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea. Le notizie più antiche su questo autore gli assegnano come possibili patrie Chio, Samo o Smirne. È vissuto probabilmente tra il IX e l'VIII secolo a.C Esistono varie leggende sulla vita di Omero: quel che è lecito pensare è che Omero sia stato cantore alla corte di un principe della Troade che si vantava di discendere da Enea, come proverebbe la profezia,contenuta nel libro dell'Iliade, che nella Troade avrebbero in seguito regnato i discendenti di Enea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it