Il tesauro in Europa. Studi sulle traduzioni della Filosofia morale
Nato come approfondimento e sviluppo di indagini sulle vicende editoriali in Italia della Filosofia morale del «Tesauro», il libro tenta di ricostruire la storia della ricezione europea dell’opera che tra la fine del Seicento e nel secolo successivo fu tradotta per il pubblico spagnolo, francese, tedesco e persino russo, riscuotendo un successo di stima più lusinghiero del «Cannocchiale aristotelico». La ricerca, pur senza aspirare a comporre un’immagine totale dei paradigmi culturali, ha considerato il testo come «oggetto sociale» che, incontrando nel suo viaggio tassonomie di valori tutt’altro che omogenee, ha sviluppato potenziali comunicativi inediti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1987
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it