Radicalità vuol dire andare alla radice dei problemi. Questo libro vuole indagare sulla crisi della rappresentanza dei partiti della sinistra anticapitalista e sulle loro contraddizioni. Fenomeni come lo spostamento dei fini, i processi di omologazione, le doppiezze politiche, le continue scissioni, il ruolo dei quadri intermedi, la vocazione governista sono tra gli indicatori ricorrenti. L'emergere di paradigmi organizzativi alternativi ai partiti crea inevitabilmente nuovi attori sociali e nuovi conflitti: i cambi di paradigma non sono un 'pranzo di gala".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it