I tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Ediz. multilingue
Il catalogo della mostra ospitata a Palazzo Lippi Alessandri in Perugia (21 marzo-20 novembre 2016) rende conto della notevole raccolta della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Una selezione che rappresenta al meglio lo spettro cronologico che va dal tardo Medioevo alla metà del Settecento, con attenzione particolare alla produzione artistica della città di Perugia e dell'Umbria. Da Matteo da Gualdo all'Alunno, da Perugino a Pintoricchio a Signorelli, da Giovanni Baglione a Pomarancio, da Pietruccio Montanini ad Alessio De Marchis, da Pier Francesco Mola a Guercino: molti di questi dipinti sono esposti in mostra - e pubblicati a catalogo - per la prima volta. Il volume, organizzato per agili schede in lingua italiana e inglese, è presentato da Vittorio Sgarbi e offre un cospicuo saggio del curatore Francesco Federico Mancini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:31 marzo 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it