Tessuti antichi dalla Chiesa di S. Michele in Celle
Una collezione tessile ritrovata permette di apprezzare il valore e la bellezza di oggetti e manufatti artistici di grande qualità che va dal '600 all'800; la curatrice Magda Tassinari e il prevosto di Celle don Pietro Pinetto, con la consapevolezza e l¹ammirazione che nasce dalla conoscenza, ci propongono questa scelta. Più che un catalogo di tipo rigorosamente inventariale, questo libro vuole essere la testimonianza di uno sguardo vivo e curioso verso un genere di opere d'arte non sempre apprezzato come si dovrebbe. Propone quindi, benché la più ampia possibile, soltanto una selezione dei tessuti di seta della chiesa di San Michele, quelli più preziosi e significativi, i più appropriati cioè per comporre un tesoro straordinario di capolavori raffinati, colorati e fruscianti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it