La testimonianza della persona offesa minorenne. Dalle sollecitazioni sopranazionali alle risposte dell'ordinamento italiano - Nicola Pascucci - copertina
La testimonianza della persona offesa minorenne. Dalle sollecitazioni sopranazionali alle risposte dell'ordinamento italiano - Nicola Pascucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La testimonianza della persona offesa minorenne. Dalle sollecitazioni sopranazionali alle risposte dell'ordinamento italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,10 €
-15% 46,00 €
39,10 € 46,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La crescente considerazione internazionale ed europea verso la vittima minore d'età ha determinato, di riflesso, una sempre maggiore attenzione del legislatore italiano nei suoi confronti, soprattutto ove sia chiamata a rendere dichiarazioni. L'audizione e l'esame di una persona offesa minorenne sono infatti attività molto delicate: colloqui condotti in modo inappropriato possono traumatizzarla e comprometterne in modo irreversibile il ricordo, a causa di una suggestionabilità tendenzialmente più elevata rispetto all'adulto. Lo studio esamina sia i numerosi atti sopranazionali sia le disposizioni interne, tenendo sempre presenti i sottesi valori costituzionali: la tutela della salute del testimone minorenne e il diritto di difesa, strettamente connesso alla necessità di ottenere dichiarazioni genuine. La materia è ampia e composita: numerose sono le sedi in cui la persona offesa minore d'età può essere sentita, dalle indagini preliminari al giudizio d'appello, e diverse sono le valutazioni da compiere, sotto i profili dell'idoneità a rendere dichiarazioni – con possibilità di disporre accertamenti ex art. 196 c.p.p. – e dell'attendibilità.Dall'analisi emergono le gravi incongruenze delle disposizioni codicistiche, a causa di una disordinata stratificazione normativa, frutto di riforme dettate spesso dall'emotività e prive di una visione sistematica.L'obiettivo dell'opera è suggerire opportune soluzioni interpretative in armonia coi diritti fondamentali coinvolti, senza peraltro trascurare la formulazione di proposte di riforma che eliminino le numerose criticità dell'attuale disciplina.

Dettagli

Libro universitario
368 p., Brossura
9788892137851
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it