Lavorare a corte o lavorare per la corte: in questa sottile distinzione, corrispondente ad una variegata casistica, si collocano le carriere di un’ampia schiera di architetti, pittori, scultori, gioiellieri, tappezzieri, ricamatori, orafi, miniatori, incisori che prestarono la loro capacità al servizio delle corti italiane ed europee per tutta l’età moderna. Nel panorama delle corti italiane del Seicento, in un periodo di instabilità economica e di coinvolgimento nei conflitti continentali, in un sistema ormai maturo in quanto a forme di rappresentazione del potere, gli artisti trovarono una loro collocazione in una compagine sociale in evoluzione, caratterizzata da somiglianze e differenze fra le singole corti. Il libro propone una serie di saggi dedicati alle corti italiane: la Roma papale, i della Rovere a Urbino, i Medici a Firenze, gli Este a Modena, i Gonzaga a Mantova, i Savoia a Torino.
The court artist in seventeenth-century Italy
Up to now the theme of the artist in the service of Italian courts has been examined in various studies focused mostly on the High Renaissance, as though the phenomenon was relevant only to the XV and XVI centuries. It actually lasted much longer, spanning the whole longue durée of the lives of the courts of the ancient regime.
The present volume intends to fill this gap, presenting for the first time a comprehensive examination of the subject of the court artist from sixteenth to seventeenth century and the transformations of this role. “Court artist” is heredefined as one who received a regular salary, and was therefore attached to the court by a more or less exclusive service relationship.The book is divided insix chapters: each of them examines the position of the court artist in the service of the most important ruling families in Italy (the Savoy in Turin, the Gonzaga in Mantua, the Este in Modena, the Della Rovere in Pesaro and Urbino, the Medici in Florence) and in papal Rome, a particular and unique center of power.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO FRATINI 23 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it