The Epigrammata Bobiensia in the correspondence between Augusto Campana and Franco Munari (1952-1956)
Gli Epigrammata Bobiensia, 71 componimenti poetici latini tramandati da un manoscritto, oggi perduto, del monastero di San Colombano a Bobbio, furono pubblicati nel 1955 da Franco Munari per Edizioni di Storia e Letteratura, dietro indicazione di Augusto Campana. Il carteggio fra Augusto Campana e Franco Munari traccia l’iter della laboriosa preparazione dell’edizione e consente di ripercorrere il fervido scambio ecdotico ed esegetico dei due studiosi intorno al testo degli epigrammi. Questa nuova edizione – con Introduzione e note in inglese e testi originali in lingua italiana – si giustifica con un preciso intento scientifico: agevolare l’accesso della comunità internazionale agli studi italiani sugli Epigrammata Bobiensia e mettere a disposizione della comunità scientifica internazionale una bella pagina della storia della filologia classica del XX secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
-
In commercio dal:15 gennaio 2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it