L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Il sequel de Il Cerchio, un mix di assurdità e terrore, satira e suspense
«Raymond Carver diceva "Le parole sono tutto ciò che abbiamo, perciò è meglio che siano quelle giuste". Credo che Eggers abbia imparato questa lezione alla perfezione.» - Wuz
«The Every ha tutti gli elementi di una satira sociale, fa duettare il tragico con il comico, diverte e inquieta, provoca, ma soprattutto fa riflettere. Ed Eggers ne racconta vicende e personaggi nel migliore modo possibile, con trasparenza.» - Alice Ledronio
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Every" è un romanzo di Dave Eggers pubblicato nel 2022. È la continuità del libro precedente di Eggers Il Cerchio (The Circle), infatti The Circle, il più grande motore di ricerca/società di social media del mondo, si fonde con la giungla, il sito di e-commerce che domina il pianeta, e creano un nuovo ricchissimo monopolio: The Every. La storia è ambientata in un futuro prossimo, in un mondo in cui la tecnologia e i social media hanno raggiunto un livello di onnipresenza estrema. Il romanzo esplora temi come la sorveglianza, l'etica della privacy, il potere delle aziende tecnologiche e il lato oscuro della connessione costante.
La traduzione non scorre in più punti e rovina la lettura
Bellissimo e terrificante al tempo stesso. Purtroppo i temi trattati rispecchiano pericolosamente la realtà odierna. Non sono proprio sicuro di poterla definire distopia. La nostra dipendenza da social media e smartphone è portata all'estremo, questione non troppo distante da avvenire nella società attuale. Molto intriganti il dipanarsi degli eventi e le cospirazioni descritte. Degno seguito del predecessore, anche se forse un po' troppo enfatizzato; talvolta certe descrizioni risultano quasi caricaturali. Comunque libro meritevole!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore