Thinking Through Twentieth-Century Architecture - Nicholas Ray - cover
Thinking Through Twentieth-Century Architecture - Nicholas Ray - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Thinking Through Twentieth-Century Architecture
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,74 €
43,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Connects the practice of architecture with its recent history and its theoretical origins - analysing in straightforward and jargon-free language the genesis of modernism and the complex reactions to it Provides students with a clear understanding of the history of twentieth-century architecture, written with close critical attention to the theories that lie behind the built works described Illustrated with 200 colour and black and white illustrations, it is an enormously clear and accessible resource for any student of architecture

Dettagli

Testo in English
246 x 174 mm
680 gr.
9781032156125

Conosci l'autore

Foto di Nicholas Ray

Nicholas Ray

1911, Galesville, Wisconsin

Nome d'arte di Raymond N. Kienzle, regista statunitense. Proveniente da studi di architettura, dopo aver lavorato in radio e in teatro, nel 1947 realizza un folgorante debutto con La donna del bandito, gangster-movie asciutto e melanconico, seguito l'anno successivo da I bassifondi di San Francisco – dramma giudiziario con H. Bogart che difende un giovane accusato di omicidio – il cui vero soggetto è però l'aspro confronto tra le generazioni. Il diritto di uccidere o Paura senza perché (1950) è un amaro ritratto di Hollywood nella figura dello sceneggiatore Dixon Steel (ancora Bogart): un film intriso di cinismo e violenza. Nel western crepuscolare Il temerario (1952), mette in scena ancora una volta un uomo tormentato e inasprito dalla vita (R. Mitchum), che si mantiene esibendosi nei rodei,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it