Through the Woods - Emily Carroll - ebook
Through the Woods - Emily Carroll - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Through the Woods
Disponibile su APP ed eReader Kobo
15,78 €
15,78 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Discover a terrifying world in the woods in this collection of five hauntingly beautiful graphic stories that includes the online webcomic sensation “His Face All Red.” Journey through the woods in this sinister, compellingly spooky collection that features four brand-new stories and one phenomenally popular tale in print for the first time. These are fairy tales gone seriously wrong, where you can travel to “Our Neighbor’s House”—though coming back might be a problem. Or find yourself a young bride in a house that holds a terrible secret in “A Lady’s Hands Are Cold.” You might try to figure out what is haunting “My Friend Janna,” or discover that your brother’s fiancée may not be what she seems in “The Nesting Place.” And of course you must revisit the horror of “His Face All Red,” the breakout webcomic hit that has been gorgeously translated to the printed page. Already revered for her work online, award-winning comic creator Emily Carroll’s stunning visual style and impeccable pacing is on grand display in this entrancing anthology, her print debut.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9781442465978

Valutazioni e recensioni

  • Il mio primo approccio con le storie grafiche è avvenuto qualche giorno fa, quando ho avuto modo di sfogliare e leggere un volume che, già dall'illustrazione di copertina, ha esercitato su di me un grande fascino: sto parlando di "Trough the woods" di Emily Carroll. Da appassionata di videogames, conoscevo già l'autrice dal momento che ha collaborato al comparto artistico di un gioco indipendente di cui avevo seguito lo sviluppo ( "Gone home"). Di nazionalità canadese, la giovane Emily nasce come fumettista ed illustratrice sul web dove, pian piano, inizia a farsi notare grazie al suo tratto morbido e alle storie misteriose. Dopo varie storie online (prevalentemente one shot) , Emily approda su carta proprio con "Trought the woods" che non è altro che un'antologia delle sue storie più belle, accomunate dal sottile fil rouge dell'horror, del gotico e del mistero. Tutte e cinque le storie contenute nell'antologia si riallacciano alla "mitologia" del bosco visto, di volta in volta, come luogo che nasconde terribili segreti o che è impossibile da superare senza uscirne cambiati, in qualche modo. Il bosco è, quindi, metafora di una trasformazione, di un viaggio, è un luogo in cui avvengono gli accadimenti più terribili...quelli legati alla parte irrazionale dell'uomo e dell'esistenza.Dal punto di vista narrativo, le storie sono ascrivibili al genere horror: non si pensi, tuttavia, ad un tipo di racconto splatter o con dettagli troppo cruenti. In questo senso, le storie della Carroll ricalcano e ricordano sicuramente di più un tipo di narrazione simile al racconto gotico oppure ai tales di Edgar Allan Poe dove, accanto al terrore suscitato dagli accadimenti, era sempre presente un linguaggio fortemente poetico. Oltre che con la letteratura gotica degli albori, la Carroll gioca molto anche con un altro genere: quello della fiaba.Tutte le storie che compongono l'antologia, infatti, presentano almeno un elemento che riconduce la mente del lettore ad una fiaba classica della tradizione; che sia Cappuccetto Rosso o Barbablù, l'autrice mostra di conoscere le sue fonti tanto bene da poter essere citazionistica senza, per questo, rischiare di essere accusata di pedanteria.A suo favore agisce, sicuramente, anche l'elemento grafico che riproduce in uno stile molto morbido ma, a tratti, aguzzo e disordinato, scene familiari ad ogni bambino del mondo che abbia mai ascoltato fiabe.L'originalità, come dicevo, sta nel twist, in quel dettaglio che il lettore non si aspetta ( cito, ad esempio, una Cappuccetto Rosso vestita d'azzurro cielo) e che, assieme alla palette di colori che l'autrice sceglie di utilizzare ( prevalentemente la triade rosso scarlatto, azzurro cielo, nero), dona un'atmosfera assolutamente suggestiva ai racconti.Altro elemento grafico che mi ha molto colpito è la padronanza dello spazio all'interno delle tavole che a tratti sconcertano per la loro immensità. Nel lavoro della Carroll sono moltissime le scene che occupano una o più pagine interamente e, tra queste, spiccano soprattutto gli esterni sterminati e gli interni claustrofobici. Se il disegno possiede una grande personalità e bellezza non mi sento di dire altrettanto del testo: chiariamoci, non si tratta di storie scritte male o scialbe. È solo che, spesso, il linguaggio diventa molto semplice e, a conti fatti, è proprio il disegno a mandare avanti un racconto che, probabilmente, reso sottoforma di parole sarebbe risultato fin troppo semplicistico ed asfittico. Infatti, secondo me, non tutte le storie posseggono la stessa potenza ma ingannano ( ad una prima lettura) grazie alla bellezza delle tavole che fa passare un po' la storia in secondo piano. "Trought the woods" rimane comunque un ottimo prodotto, da avere soprattutto se amate le fiabe e le storie un po' dark o anche da impacchettare, se siete alla ricerca di un regalo per un bambino abbastanza maturo...e coraggioso! Sì, perchè a differenza di ciò che succede agli eroi delle fiabe classiche, nel libro della Carrol di eroi non ce ne sono: per loro non è prevista catarsi, non c'è redenzione.C'è solo indeterminatezza.Le storie di Emily Carroll sono così, come la vita...con mille scelte a disposizione o nessuna. Tenetevene lontani se non amate le storie dal finale vago.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows