Ti amo. Filosofia come dichiarazione d'amore. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Una filosofia come dichiarazione d’amore?
Dovrebbe fare questo: mordere ferocemente il cuore con le parole
«L'amore non è un'idea.
L'amore non è una cosa.C'è solo il mio amore per te.
E questa è la mia confessione d'amore,
la mia canzone, la mia dichiarazione:
la più lunga dichiarazione d'amore
che tu abbia mai ascoltato,
la mia filosofia d'amore supremo per te,
nella forma di una dichiarazione.»
Spesso pensiamo di vivere nell’epoca della fine del mondo, quella in cui valori, idee e sogni collettivi sono ridotti in cenere. Quella in cui al rischio dell’incontro con l’Altro si preferisce il più semplice e immediato interesse personale. Lo stesso accade a un sentimento pericoloso e travolgente come l’amore: nonostante sia continuamente rappresentato e celebrato, oggi diventa sempre più un piacere individuale, che non cerca lo scambio, addomesticato. Riusciremo a reinventare l’amore e a salvarlo? Per farlo, è necessario restituirgli il ruolo che gli compete: un ruolo senza compromessi, filosofico ed esistenziale.Spesso pensiamo di vivere nell’epoca della fine del mondo, quella in cui valori, idee e sogni collettivi sono ridotti in cenere. Quella in cui al rischio dell’incontro con l’Altro si preferisce il più semplice e immediato interesse personale. Lo stesso accade a un sentimento pericoloso e travolgente come l’amore: nonostante sia continuamente rappresentato e celebrato, oggi diventa sempre più un piacere individuale, che non cerca lo scambio, addomesticato. Riusciremo a reinventare l’amore e a salvarlo? Per farlo, è necessario restituirgli il ruolo che gli compete: un ruolo senza compromessi, filosofico ed esistenziale.
Con Ti amo Simone Regazzoni costruisce un profilo del sentimento amoroso, esaminandone gioie e tristezze, slanci e limiti, ma soprattutto interrogandosi sul suo destino. Mescolando scrittura saggistica e dichiarazioni d'amore che provengono dalla letteratura e dal cinema, dalla musica e dalla propria biografia, l'autore dà vita a un libro a metà fra saggio filosofico e memoir: tra passioni senza misura, avventure, lacrime e veri atti di coraggio, un libro per riscoprire tutta la complessità dell'unico sentimento capace di farci provare la forma più intensa dell'esistere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:3 febbraio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it