Edito da Rizzoli, questo romanzo mi ha fatto vivere delle ore indimenticabili, la penna di Jandy Nelson ha dato vita ad una scrittura davvero fuori dal comune dove è l’Arte, la Creatività, la Fede e la Speranza a nutrire queste pagine a dir poco incredibili raccontate in uno spazio temporale alternato di Noah e Jude quando hanno dai tredici ai sedici anni, nei loro “Il museo invisibile” e “La storia della fortuna”. Questo aspetto narrativo che io amo moltissimo, ti permette di entrare più in connessione con i pensieri dei personaggi, personaggi veri, autentici, che arrivi ad amare come si possono amare soltanto i personaggi dei libri che ti entrano nel cuore e ci rimangono per sempre. Noah e Jude, seppur così giovani, vivono appieno la loro esistenza, con trasporto, spesso con la testa fra le nuvole immaginando ritratti e autoritratti o intavolando mentalmente delle vere e proprie conversazioni con la nonna defunta, rischiano, lottano con le unghie e con i denti per ciò in cui credono, commettono errori, fanno scelte quasi sempre sbagliate, però alla fine se le prendono eccome le loro responsabilità, sono divorati da quegli immancabili sensi di colpa, dal rimorso, e danno l’anima per rimediare. Ho amato follemente questo romanzo, inchiostrato di Vita, di Legami di sangue che vanno ben oltre ai legami di sangue, di Amicizia, di Amore, di Redenzione, di Passione che prende fuoco spargendo scintille ovunque, di Magia, di Arte. È surreale, trascendentale, tridimensionale, profondo, intenso come uno scalpello che si abbatte sulla pietra; è un caleidoscopio, un’implosione, un’esplosione di colori tale che persino queste righe meriterebbero di essere scritte usando tutte le tonalità e le sfumature delle matite colorate che usavo io da bambina per disegnare. Ci sono pagine che ho DOVUTO rileggere e rileggere sebbene non vedessi l’ora di proseguire, tipo il primo bacio di Noah e Brian, per potermi rendere sempre più conto di CHE COSA NON SIA CAPACE DI FARE LA SCRITTURA. 💥
Ti darò il sole
In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipiteranno tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all’età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingeranno vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.
Solo un paio d’ore dividono Noah da Jude, ma a guardarli non si direbbe nemmeno che sono fratelli: se Noah è la luna, solitaria e piena di incanto, Jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti. Eppure, i due gemelli sono legatissimi, quasi avessero un’anima sola. A tredici anni, su insistenza dell’adorata madre stanno per iscriversi a una prestigiosa accademia d’arte. Tecnicamente, è Noah ad avere il posto in tasca – è lui quello pieno di talento, il rivoluzionario, l’unico che nella testa ha un intero museo invisibile – e invece in un salto temporale di tre anni scopriamo che è Jude ad avercela fatta, ma anche che i due fratelli non si parlano più, che Noah ha smesso di dipingere, che si è normalizzato, e che Jude si è ritirata dal mondo che tanto le calzava a pennello. Cos’ha potuto scuotere il loro legame tanto nel profondo? In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipiteranno tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all’età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingeranno vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 03 marzo 2025Come dicono in America: Amazing!
-
Tab_books 14 febbraio 2025Ti darò il sole
È stato uno dei primi romance che ho letto. Mi è piaciuto molto perché intreccia la vita di diverse persone e c’è un grande segreto da svelare. Lo consiglio molto, anche per gli appassionati di arte, romance e misteri.
-
marco 10 giugno 2024miglior libro letto quest'anno
non avevo aspettative molto alte ma mi sono ricreduto. Mi sono riveduto molto in Noah e ho trovato la storia scorrevole e accattivante. consigliatissimo!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it